Specie tipica della macchia mediterranea, nelle provincie di Como e di Lecco sedentaria e nidificante ma con poche coppie distribuite in modo disomogeneo in ambienti idonei come siepi, vigneti ai margini dei bosci.
Fotografia di Mirko Papini
Specie tipica della macchia mediterranea, nelle provincie di Como e di Lecco sedentaria e nidificante ma con poche coppie distribuite in modo disomogeneo in ambienti idonei come siepi, vigneti ai margini dei bosci.
Fotografia di Mirko Papini
Cogliate (MB). Specie particolarmente rara, osservazione in corso di verifica.
Osservazione di Walter Sassi, autore anche del documento fotografico.
Abbadia Lariana (LC). Come l'inverno passato anche quest'anno Enrico Viganò riconferma la presenza di questa rara sottospecie di gavina. Per dettagli sul riconoscimento rimando a questo post.
Fotografie di Enrico Viganò
Olcio, Mandello del Lario (LC). Specie migratrire e svernate regolare con pochi individui.
Fotografia Lionello Bazzi.