Visualizzazione post con etichetta Smergo minore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Smergo minore. Mostra tutti i post

30 nov 2024

Soci CROS al lago di Olginate

Oggi, 30 novembre, un buon numero di soci del CROS si sono ritrovati per una splendida passeggiata ornitologica lungo la sponda del Lago di Olginate (LC). Tra la piacevole compagnia e la gradevolissima giornata di sole, non sono mancate le occasioni per scattare qualche fotografia.



Tutti intenti ad osservare...



Marangoni minori e cormorani (R. Brembilla)

Un gruppone di Folaghe (A. Sala)

Acrobazie aeree dei gabbiani reali. Presente anche uno Zafferano ma non fotografabile (A. Sala)

Una garzetta è in attesa di pescare (D. Schneider)

Lo smergo maggiore sfida la corrente del fiume (R. Brembilla)

Lo smergo minore, anche se privo di un ala pare cavarsela bene (A. Sala)

Smergo maggiore e minore (R. Brembilla)

I tuffetti stranamente tranquilli non si tuffano (D. Schneider)

Il codirosso spazzacamino ha lasciato gli ambienti rocciosi per il lago (R. Brembilla)

... mentre la ballerina gialla si trova a suo agio (R. Brembilla)

5 mar 2024

La strana coppia - smergo minore con smergo maggiore

Pian di Spagna (CO), la "strana coppia" composta da un maschio di smergo minore e una femmina di smergo maggiore è ritornata in Alto Lario.
Di particolare interesse è la fedeltà dei due soggetti osservati, la prima volta nel 2019 LINK e poi gli anni successivi, nel 2020, nel 2021, nel 2022, nel 2023

Fotografie di Marco Esposito


31 mar 2023

Smergo minore

Lago di Pusiano (CO-LC)

Fotografia Giuliana Pirotta



20 gen 2023

La strana coppia

Pian di Spagna (CO), la "strana coppia" composta da un maschio di smergo minore e una femmina di smergo maggiore è ritornata in Alto Lario.

La cosa strana è la fedeltà dei due soggetti osservati, la prima volta nel 2019 LINK e poi gli anni successivi, nel 2020, nel 2021 e nel 2022.

Fotografie di Marco Esposito



13 mar 2022

Smergo minore

Dongo (CO)

Fotografia Giovanni Fontana



29 gen 2022

La strana coppia

Pian di Spagna (CO), la "strana coppia" composta da un maschio di smergo minore e una femmina di smergo maggiore è ritornata in Alto Lario.

La cosa strana è la fedeltà dei due soggetti osservati, la prima volta nel 2019 LINK e poi gli anni successivi, nel 2020 e nel 2021.

Fotografia di Giovanni Ferrari


 

29 giu 2021

Smergo minore

Individuo menomato ad un'ala segnalato al Lago di Garlate il 6 gennaio 2021 LINK. Oggi osservato a Colico (LC) da Marco Esposito autore della foto.





1 mar 2021

Smergo minore e maggiore

 Erbiola, Colico (LC).

Per il terzo anno consecutivo è ricomparsa la "strana coppia" composta dal maschio di smergo minore che corteggia la femmina di smergo maggiore. La prima osservazione avvenne nel 2019 LINK



2 feb 2021

Smergo minore

 Pescate (LC)

Fotografia Stefano Riva



27 gen 2021

Smergo minore

Colico (LC), specie migratrice regolare con pochi individui.

Fotografia Marco Esposito



6 gen 2021

Smergo minore

 Lecco (LC), individuo maschio.

Fotografia Giovanni Ferrari 


 

26 nov 2020

Smergo minore

 Pianello del lario (CO)

Fotografia Giovanni Fontana


 


16 giu 2020

Smergo minore

Gera lario (CO), presenza insolita in questo periodo.
Fotografia Giovanni Fontana.

9 mag 2020

Smergo minore

Dervio (LC)
Fotografia Giovanni Ferrari.

2 mag 2020

Smergo minore

Laghetto di Piona (LC).
Fotografia Silvia Curioni

4 gen 2020

Smergo minore

Pian di Spagna (CO),interessante presenza di un maschio.
Osservazione e fotografia di Alessandro Ceffa.


Il comportamento di questo maschio che sta in compagnia di una femmina di smergo maggiore lo si è notato nello stesso luogo un anno fa. LINK


28 dic 2019

Smergo minore

Lago di Olginate (LC).
Fotografia di Giuseppe Colombo

27 dic 2019

Smergo minore

Dongo (CO).
Fotografia Giovanni Fontana

18 feb 2019

Smergo minore

Pian di Spagna (CO)
Fotografia Giovanni Fontana

Comportamento insolito in quanto corteggia una femmina di smergo maggiore. 
Fotografia Roberto Bremilla
 


21 gen 2019

Smergo minore

Colico (LC), presenti dal giorno 12 gennaio (M. Ranaglia)
Fotografia Roberto Brembilla