Visualizzazione post con etichetta Storno roseo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storno roseo. Mostra tutti i post

1 giu 2022

Storno roseo

Pianello del Lario (CO). Specie migratrice irruttiva*, nonostante le sue osservazioni negli ulti anni siano sempre più frequenti da portarla dallo stato di migratrice irregolare.

Osservazione di Caterina Brera

Fotografia di Giovanni Fontana



 *Specie o popolazione che abbandona irregolarmente in massa gli abituali quartieri. Tali spostamenti (invasioni) possono dipendere da sovrappopolazione o da carenza del nutrimento usuale in annate particolari (esempio Beccofrusone).

28 mag 2020

Storno roseo

Osservazione di questa specie migratrice irruttiva nelle provincie di Como e Lecco.

Pian di Spagna (CO-SO), osservazione e fotografia di Giovanni Fontana.
 
 Colico (LC), 26 esemplari. Osservazione e fotografia di Roberto Brembilla


31 mag 2012

Storno roseo e Calandrella

Straordinaria l’osservazione avvenuta oggi (31-05).

Olgiate Molgora (LC) Graziano Crippa osserva e fotografa 12 esemplari di Storno roseo Pastor roseus, specie considerata accidentale nelle nostre zone.






Altrettanto interessante è l’osservazione avvenuta ieri (30-05) all’Alpe Giumello (alta Valsassina LC), Luciano Mingarelli ha osservato e fotografato una Calandrella Calandrella brachydactyla, specie considerata migratrice regolare con pochi individui. L’osservazione di questa specie è particolarmente interessante essendo fatta in montagna.