Pian di Spagna (CO), specie migratrice irregolare con pochi individui.
Osservazione Angelo e Alberto Nava, fotografia di Alberto Nava.
Pian di Spagna (CO), specie migratrice irregolare con pochi individui.
Osservazione Angelo e Alberto Nava, fotografia di Alberto Nava.
Pian di Spagna, foce Adda (CO-LC), interessante osservazione cura di Giovanni Fontana autore anche delle fotografie.
Riapertura del Museo Ornitologico Scanagatta - Varenna, domenica 22 maggio alle ore 15
Domenica 22 maggio il Museo Ornitologico Scanagatta riapre al pubblico, dopo una lunga pausa dovuta ai lavori di riqualificazione della collezione. Nuovo e più accattivante il logo, aggiornato il percorso espositivo, che si snoda su due piani illustrando i principali ambienti che caratterizzano il territorio - dal lago alle cime delle montagne - e le specie che li popolano, nonché alcuni aspetti della biologia e dell’ecologia degli uccelli e della malacologia terrestre e dulciacquicola. In occasione dell’inaugurazione verrà presentato il lavoro svolto e avrà luogo la visita alle sale del Museo, guidata dagli ornitologi del CROS Varenna e gratuita per tutti i partecipanti. A partire dal 23 maggio, il Museo sarà aperto al pubblico e seguirà gli orari dell’Infopoint.
Maggiori informazioni al sito https://varennaturismo.com/ufficio-turismo/
Pian di Spagna (CO). Specie migratrice irregolare
Osservazione di Angelo e Alberto Nava. Fotografia di Alberto Nava.
Riserva Pian di Spagna e Lago di Mezzola (CO-SO), interessante osservazione in quanto permette a questa specie di variare la fenologia da accidentale a migratore irregolare per la provincia di Como mentre per Sondrio resta accidentale.
Osservazione di Angelo e Alberto Nava, fotografia documentativa di Alberto Nava.
Rogeno (LC), per la provincia di Lecco la pettegola (sx) è migratrice irregolare mentre il Combattente con questa segnalazione la sua fenologia passa da accidentale a migratrice irregolare.
Fotografia di Giuseppe Colombo
Pianello del Lario (CO), specie comune, migratrice e nidificante nel territorio.
Fotografia Giovanni Fontana
Pian di Spagna (CO), specie migratrice regolare e nidificante sui monti del territorio.
Fotografia Alfio Sala
Dervio (LC), coppia nidificante. Questa specie è presente in provincia di Lecco ma con pochi esemplari.
Fotografia Giovanni Ferrari.
Novate Mezzola (SO), interessante osservazione per la provincia di Sondrio.
Osservazione e fotografia di Angelo Moiola
Colico (LC), specie accidentale per la provincia di Lecco.
Osservazione e fotografia di Roberto Brembilla
Oggiono (LC), interessante osservazione di questa specie accidentale per la provincia di Lecco.
Osservazione e fotografia di Enrico Viganò.
Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone (LC). Esemplare intento alla ricerca di cavità per occuparla per la nidificazione, in questo caso un nido di Picchio nero.
Fotografia Guido Cima
Pian di Spagna (CO-SO), questa specie negli ultimi anni è presente sia come migratrice e nidificante nei dintorni della riserva.
Fotografia Angelo Moiola
Riserva naturale del Pian di Spagna e lago Mezzola (CO-SO). Specie non rara in Riserva ma con pochi individui, 8 è un buon numero per la zona.