Visualizzazione post con etichetta Corriere grosso (Charadrius hiaticula). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corriere grosso (Charadrius hiaticula). Mostra tutti i post

15 mag 2024

21 set 2022

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Rogeno (LC).
Osservazione di Luciano Rizzi.
fotografica Giuseppe Colombo


31 ago 2022

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Pian di Spagna (CO), migratore regolare

Osservazione di Giuliana Pirotta

Fotografia Marco Esposito



30 apr 2021

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Gravedona (CO).

Osservazione Angelo Nava e Alberto Nava

Fotografia Giovanni Fontana



16 mag 2020

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Colico (LC), migratore irregolare
Osservazione di Claudio Crespi
Fotografia di Roberto Brembilla


3 apr 2019

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Gera Lario (CO), migratore regolare con pochi individui.
Fotografia Giovanni Fontana.

18 mar 2018

Corriere grosso (Charadrius hiaticula) e Corriere piccolo (Charadrius dubius)

Interessante immagine comparativa:

Corriere grosso, Colico (LC), 12 marzo.
Fotografia di Roberto Brembilla

Corriere piccolo, Colico (LC), 17 marzo.
Fotografia di Giovanni Ferrari

11 mar 2018

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Colico (LC), interessante e precoce osservazione fatta e documentata fotograficamente da Marco Esposito.

4 mag 2017

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Pian di Spagna (CO), migratore regolare con pochi individui.
Fotografia Alberto Nava

16 mag 2015

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Pian di Spagna (CO), specie da considerare come migratore regolare con pochi individui.
Osservazione di Angelo Nava, Alberto Nava e Remo Ciuffardi.
Fotografia di Piero Bonvicini

1 mag 2013

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

Interessante osservazione
Pian di Spagna (CO), Giovanni Fontana

Pian di Spagna (CO), Massimo Benazzo

9 set 2011

Corriere grosso (Charadrius hiaticula)

7 settembre 2011,
si segnala presso la riserva del Pian di Spagna (CO) un Corriere grosso “Charadrius hiaticula”, piccolo limicolo appartenente all’ordine dei Caradriformi.
Specie politipica a distribuzione circumartica, il Corriere grosso è distribuito uniformemente sia sulla costa che all’interno.
A sud del 60° parallelo nidifica in Gran Bretagna, Irlanda, Francia settentrionale e nei Paesi che si affacciano sul Mare del Nord e sul Mar Baltico.
Specie parzialmente sedentaria, migratrice a medio e lungo raggio, sverna lungo le coste atlantiche europee, nel bacino del Mediterraneo e soprattutto in Africa a sud del Sahara.
Il corriere grosso in migrazione e svernamento si osserva soprattutto in zone costiere marine o retrodunali.

Osservarlo in zone interne, di conseguenza, rappresenta sempre un'osservazione
gratificante.

In Riserva si osservano pochi individui sia nel passo primaverile che in quello autunnale
a ulteriore conferma dell'importanza di questa “perla” dell'alto Lario.

(fotografie di Roberto Brembilla)
Corriere grosso, settembre, Pian di Spagna (CO)
Corriere grosso, maggio, Pian di Spagna (CO)