Visualizzazione post con etichetta Voltolino (Porzana porzana). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voltolino (Porzana porzana). Mostra tutti i post

27 mar 2025

2 set 2022

25 mar 2022

Voltolino (Porzana porzana)

Moiana, Lago di Pusiano (LC)
Fotografia Giuseppe Colombo


10 set 2021

Voltolino (Porzana porzana)

 Gera Lario (CO).

Osservazione di Giovanni Fontana, fotografia Marco Esposito



10 apr 2019

Voltolino (Porzana porzana)

Pian di Spagna (CO), migratore regolare con pochi individui.
Osservazione di Angelo Nava, fotografia Giovanni Fontana.

27 mar 2019

Voltolino (Porzana porzana)

Lago di Pusiano (CO-LC)

Fotografia Giuseppe Colombo


 


25 mar 2019

25 mar 2017

Voltolino (Porzana porzana)

Oasi dell'Alberone, Villa d'Adda (BG), migratore regolare con pochi individui.
Fotografia Guido Cima.

15 set 2016

Voltolino (Porzana porzana)

Gera Lario (CO), migratore regolare con pochi individui.
Fotografia Giovanni Fontana

6 apr 2016

Voltolino (Porzana porzana)

Oasi dell'Alberone, Villa d'Adda (BG)
migratore regolare con pochi individui
fotografia Guido Cima

12 mar 2016

Voltolino (Porzana porzana)

Oasi dell'Alberone, Villa d'Adda (BG), interessante osservazione.
Fotografia di Tommaso Simonato

4 set 2015

27 ago 2015

Voltolino (Porzana porzana)

Riserva del Pian di Spagna (CO-SO)
Foto Ettore Mozzetti

4 apr 2015

20 lug 2014

osservazione interessante di giovane dell’anno di Voltolino

Trattasi della prima segnalazione in luglio in Riserva de Pian di Spagna che farebbe pensare ad una probabile nidificazione, probabile perché già nella seconda metà di luglio incominciano i movimenti migratori della specie.
 
Osservazione di Piero Bonvicini e Alberto Nava
Foto di Piero Bonvicini
 

15 mar 2012

3 apr 2011

Voltolino (Porzana porzana)

Il Voltolino Porzana porzana è un piccolo uccello con ali corte e arrotondate caratteristico delle zone umide, sverna in Africa, mentre è migratore regolare in Pian di Spagna (CO). La specie non è molto conosciuta perché è difficilmente osservabile a causa della sua propensione a rimanere nascosta nel canneto. Fotografia scattata in Pian di Spagna il 2 aprile da Reno Ciuffardi.