Visualizzazione post con etichetta Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius). Mostra tutti i post

16 ago 2024

Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius)

Giovedì 8 agosto 2024
Vasche del Bozzente, Mozzate (CO). Interessante osservazione di questa specie accidentale  (A6) per la Provincia di Como.
Osservazione di Angelo Matteucci
Fotografia di Nicola Larroux

 

25 nov 2014

Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius)

Interessante osservazione
Pian di Spagna (CO)
foto e osservazione di  Giovanni Fontana

 

26 ago 2012

Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius)

Notevole osservazione fatta questa mattina alla foce dell’Adda in Riserva del Pian di Spagna (CO) Alberto e Angelo Nava , hanno osservato un FALAROPO BECCOLARGO, adulto in abito di transizione verso l'abito invernale. Quest’anno pare che questo raro limicolo sia affezionato al Pian di Spagna.
12 maggio 2012 Falaropo beccolargo

Purtroppo la documentazione fotografica è scadente, distanza e vento hanno impedito di fare meglio. (R. Brembilla).

12 mag 2012

Falaropo beccolargo (Phalaropus fulicarius)

In data 12 maggio si segnala in Riserva Naturale del Pian di Spagna (CO) l’osservazione di un FALAROPO BECCOLARGO Phalaropus fulicarius,  limicolo artico di comparsa accidentale in Italia.
Trattasi della prima osservazione per la Riserva e una delle pochissime effettuate in Lombardia.

Il Falaropo beccolargo nidifica in zone artiche e migra verso sud-ovest lungo la costa europea sino a svernare in oceano atlantico di fronte alle coste africane occidentali.
Si distingue dal simile FALAROPO BECCOSOTTILE, che migra verso sud-est, per avere un becco più strutturato e robusto la cui base è sempre gialla in tutti gli abiti.
Rappresenta la 283° specie osservata in Riserva da poco più di vent’anni, un numero veramente elevato rispetto all’ubicazione della stessa e alle sue dimensioni relativamente piccole.

Osservazione di Alberto Nava, fotografia di Erica Bellatti.