Visualizzazione post con etichetta Gipeto (Gypaetus barbatus). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gipeto (Gypaetus barbatus). Mostra tutti i post

21 nov 2024

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Monti di Montemezzo (CO), importante segnalazione a cura di Stefano Speziali autore anche della fotografia.



4 feb 2024

Gipeto "Obwaldera"

Successo nella conservazione del Gipeto: Obwaldera, un esemplare allevato in cattività, avvistato da Stefano Speziali nei Monti Alto Lario


Dopo diverse segnalazioni e un'analisi delle marcature del piumaggio, si è riuscito a risalire, il 4 febbraio 2024, all'origine di uno dei gipeti che frequentava la zona de La Corveggia e Sasso Canale nei Monti Alto Lario. Si tratta di Obwaldera, un Gipeto precedentemente allevato in cattività e successivamente liberato insieme a un altro individuo nella regione centrale della Svizzera, precisamente ad Hengliboden, vicino a Melchsee-Frutt. Entrambi gli esemplari, oltre ad essere inanellati e dotati di trasmettitori GPS per il monitoraggio, sono stati identificati grazie a un set unico di piume sbiancate, facilitando il riconoscimento durante il volo.


Il 2023 è stato un anno straordinario per la rete di allevamento in cattività del gipeto (EEP), che ha registrato un nuovo record di successo nella nascita e nell'allevamento di pulcini. Dei 35 giovani prodotti, ben 21 sono stati rilasciati in nove diverse località, contribuendo al potenziamento della popolazione selvatica. Gli altri 14 esemplari sono stati mantenuti in cattività al fine di preservare la diversità genetica e facilitare il rinnovamento delle coppie all'interno della rete di conservazione del Gipeto.

Fonte Vulture Conservation Foundation LINK


31 gen 2024

Gipeto (Gypaetus barbatus)

28 gennaio 2023, sulle montagne comasche dell'Alto Lario "La Corvegia e Sasso canale" 2 forse 3 individui immaturi

31 gennaio 2024 nella stessa località documentato fotograficamente

Entrambe le segnalazioni sono di Stefano Speziali
Fotografia di Stefano Speziali



24 gen 2024

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Valle di Livo (CO), specie accidentale per la provincia di Como.

30 dicembre 2023 e osservato nuovamente il 24 gennaio 2024, la foto documentativa è del 30/12/2023.

Osservazione e documento fotografico di Rodolfo Vitari.






4 gen 2024

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Provincia di Como nei pressi di Sasso Canale, interessante osservazione  di Andrea Berlusconi autore anche della documentazione fotografica.



20 set 2020

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Monte Sasso Canale (2411m) - Alto Lario.

Ringraziamo l'autore dell'osservazione e della fotografia il quale ha voluto mantenere l'anonimato.

 



5 dic 2019

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Interessante osservazione di un individuo immaturo di Gipeto fatta ad Avolasio frazione di Vedeseta (BG) da Domenico Invernizi avvenuta il 19 novembre 2019.
 


21 mar 2018

Gipeto (Gypaetus barbatus)

Monte Legnone (LC), osservazione fatta dal monte Scoggione Colico da Stefano Speziali autore anche dei documenti fotografici. Si tratta della prima osservazione di questa specie per la provincia di Lecco.
Gipeto mobbato da aquila reale.