Visualizzazione post con etichetta Marangone minore (Microcarbo pygmaeus). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marangone minore (Microcarbo pygmaeus). Mostra tutti i post

13 mar 2025

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Oasi LIPU di Cesano Maderno (MB), interessante osservazione essendo per la provincia una specie accidentale.

Fotografia Luigi Gennari




21 dic 2024

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Lago di Olginate (LC), questa specie è da poco tempo sedentaria nella sola Provincia di Lecco.

Fotografia Giuseppe Colombo



30 nov 2024

Soci CROS al lago di Olginate

Oggi, 30 novembre, un buon numero di soci del CROS si sono ritrovati per una splendida passeggiata ornitologica lungo la sponda del Lago di Olginate (LC). Tra la piacevole compagnia e la gradevolissima giornata di sole, non sono mancate le occasioni per scattare qualche fotografia.



Tutti intenti ad osservare...



Marangoni minori e cormorani (R. Brembilla)

Un gruppone di Folaghe (A. Sala)

Acrobazie aeree dei gabbiani reali. Presente anche uno Zafferano ma non fotografabile (A. Sala)

Una garzetta è in attesa di pescare (D. Schneider)

Lo smergo maggiore sfida la corrente del fiume (R. Brembilla)

Lo smergo minore, anche se privo di un ala pare cavarsela bene (A. Sala)

Smergo maggiore e minore (R. Brembilla)

I tuffetti stranamente tranquilli non si tuffano (D. Schneider)

Il codirosso spazzacamino ha lasciato gli ambienti rocciosi per il lago (R. Brembilla)

... mentre la ballerina gialla si trova a suo agio (R. Brembilla)

17 nov 2023

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

 Colico (LC), specie accidentale per le province di Como e di Lecco.

12 novembre, osservato da Gaia Bazzi e Lello Bazzi

17 novembre, fotografia di Roberto Brembilla




25 set 2023

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Lago di Olginate (LC), specie accidentale A3 per la Provincia di Lecco.

Osservazione di Giuseppe Redaelli

Fotografia di Giuseppe Colombo




27 ago 2023

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Pian di Spagna (CO). Prima osservazione per la Provincia di Como e seconda osservazione per la Provincia di Lecco essendosi poi involato verso Colico. 

Osservazione di Alberto Nava anche autore della foto documentativa.



25 set 2022

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Lago di Olginate (LC), esemplare di origine aufuga.

Osservazione di Claudio Crespi

Fotografia Mirko Papini




8 set 2017

Marangone minore (Microcarbo pygmaeus)

Isole del Toffo, Calco (LC). Prima osservazione per la Provincia di Lecco.

Osservazione fatta il giorno 20 agosto 2017 da Giuseppe Redaelli e fotografia di Pierluigi Melzi.