Visualizzazione post con etichetta Cicogna bianca (Ciconia ciconia). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cicogna bianca (Ciconia ciconia). Mostra tutti i post

15 giu 2025

25 mag 2025

21 mar 2024

24 apr 2023

30 apr 2021

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Pian di Spagna (CO), individuo con un anello DER AB113 (Germania).

Fotografia Alfio Sala.



1 apr 2021

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

 Pian di Spagna (CO), migratrice regolare con pochi individui.



11 set 2020

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Pian di Spagna (CO), bella e interessante osservazione a cura di Angelo Nava, autore anche della fotografia.

 



3 giu 2020

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Pian di Spagna (CO), interessante per il periodo.
Fotografia Pietro Guberti


9 mar 2019

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Pian di Spagna (CO), migratrice regolare con pochi individui.
Fotografia Giovanni Fontana.

17 mar 2018

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Pian di Spagna (CO), migratore regolare con pochi individui.
Fotografia marco Esposito


18-03-2018, riprende la migrazione...
Fotografia Giovanni Ferrari

23 mar 2017

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Delebio (SO), migratrice regolare con pochi individui.
Fotografia Ettore Mozzetti

12 mar 2017

Il lungo viaggio della cicogna bianca







Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Riserva Naturale del Pian di Spagna e Lago di Mezzola (CO-SO)
migratore regolare.
Osservazione Angelo e Alberto Nava
Fotografia Alberto Nava

e di Giovanni Ferrari

21 mag 2016

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Interessante osservazione per la riserva del Pian di Spagna (CO).
Osservazione di Angelo e Alberto Nava.
Fotografia Alberto Nava

6 giu 2015

Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

Osnago (LC), interessante osservazione
Fotografia Giampaolo Corti


20 ago 2012

Cicogna bianca sul Lago di Como

20 agosto 2012, interessante osservazione di uno stormo di 48 Cicogne bianche che probabilmente ha trascorso la notte in Riserva del Pian di Spagna. Il gruppo di cicogne è stato osservato da M. Ranaglia mentre prendeva la termica sopra Colico (LC). Lo stormo ha sorvolato la sponda orientale del lago di Como in direzione sud (osservazione di G. Pirotta e R. Brembilla).