29 apr 2025

Cicogna nera (Ciconia nigra)

Lissone (MB): interessante osservazione essendo questa specie accidentale per la Provincia di Monza e Brianza

Osservazione di Angelo Nava e Alberto Nava autore del documento



28 apr 2025

Biancone (Circaetus gallicus)

Monti di Musso (CO): presenza di quattro esemplari ritratti per confronto da Giovanni Fontana.


27 apr 2025

Falco cuculo (Falco vespertinus)

Pian di Spagna (CO)

Fotografia Luigi Gennari



Fischione (Mareca penelope)

 Pian di Spagna (CO), specie migratrice e svernante regolare con pochi individui.

Fotografia Matteo Frassi



Tortora selvatica (Streptopelia turtur)

 Pian di Spagna (CO)

Fotografia Luigi Gennari



26 apr 2025

Albanella minore (Circus pygargus)

 Pian di Mezzola (CO-SO), specie migratrice regolare con pochi individui

Fotografia Luigi Gennari




24 apr 2025

Pantana (Tringa nebularia)

Pian di Spagna (CO), specie migratrice regolare

Fotografia Giuseppe Colombo




22 apr 2025

Svasso cornuto (Podiceps auritus)

Alto Lario (CO-LC), interessante osservazione di questa specie migratrice irregolare

Osservazione e fotografia di Piero Bonvicini



25 aprile, Gravedona (CO), Giovanni Fontana



Svasso collorosso (Podiceps grisegena)

 Alto Lario (CO-LC), specie migratrice regolare con pochi individui.

Osservazione e fotografia di Piero Bonvicini



Oca del Canada (Branta canadensis)

Lago di Mezzola (CO-SO)

Fotografia Angelo Moiola



19 apr 2025

Cutrettola britannica (Motacilla flava flavissima)

Samolaco (SO), interessante presenza di questa sottospecie

Osservazione e fotografia di Ettore Mozzetti






Chiurlo piccolo (Numenius phaeopus)

 Cogliate (MB), interessante presenza di questa specie accidentale per la Provincia di Monza e Brianza

Osservazione e fotografia di Walter Sassi



18 apr 2025

Sterpazzolina (Sylvia cantillans cantillans)

Pian di Spagna (CO), specie migratrice regolare per la Provincia di Como ma con pochissimi individui.

Osservazione di Alberto Nava e Angelo Nava

Fotografia di Alberto Nava




17 apr 2025

Calandro (Anthus campestris)

 Gravedona (CO), insolito luogo per questa specie che predilige ambienti aperti, asciutti.



15 apr 2025

Pettegola (Tringa totanus)

Sorico (CO), specie migratrice regolare ma con pochi individui

Fotografia Giovanni Fontana



Ibis sacro (Threskiornis aethiopicus)

Pian di Spagna (CO).  L'Ibis sacro è una specie invasiva che può disturbare gli ecosistemi locali. È noto per predare uova di uccelli autoctoni, come i gabbiani o i trampolieri, e competere per risorse alimentari, mettendo a rischio la fauna indigena. In Italia, diverse autorità lavorano per monitorare e controllare le popolazioni di questa specie, spesso ricorrendo a strategie di gestione per limitare il suo impatto.

Fotografia Giuseppe Colombo



14 apr 2025

Merlo dal collare (Turdus torquatus)

Pian di Spagna (CO): interessante osservazione di questa specie, distribuita lungo l'arco alpino e localizzata sugli Appennini, tra altitudini comprese tra 1400 e 2500 metri. A quote più basse, la specie risulta piuttosto rara. Per la Riserva del Pian di Spagna, si tratterebbe della quarta osservazione.
Osservazione e documentazione fotografica di Giovanni Fontana


Ortolano (Emberiza hortulana)

Pian di Spagna (CO)

Fotografia Giovanni Fontana




12 apr 2025

Aquila reale (Aquila chrysaetos),

 

Dervio (LC), due aquile reali si sono agganciate con le zampe, questo comportamento è per motivi legati al corteggiamento e alla territorialità, atteggiamento noto come "lotta aerea" o "danza nuziale," è spesso parte di rituali di accoppiamento. Durante queste interazioni, le aquile si sfidano o si corteggiano, mostrando forza e agilità mentre si librano in aria e si agganciano brevemente con gli artigli.

In alcuni casi, questo comportamento può anche essere una forma di competizione per il territorio o per il cibo. È un momento spettacolare che dimostra la potenza e la grazia di questi maestosi uccelli.

Fotografia Giovanni Ferrari



Biancone (Circaetus gallicus)

Monti di Dervio (LC), coppia presente da alcuni anni.

Fotografia Giovanni Ferrari




6 apr 2025

Chiurlo piccolo (Numenius phaeopus)

Prati del Ceppo di Lomazzo (CO)

Osservazione di Walter Sassi

Fotografia di Gianpaolo Pedersini